Vuoi essere F.I.C.O? F.I.C.O. è il parco agroalimentare più grande del mondo ed è stato creato proprio qui a Bologna per promuovere un’educazione alimentare, i saperi del cibo, il consumo consapevole e la produzione sostenibile. 100.000 mq nati dall’impegno della Fondazione FICO e dell’Università di Bologna. Lo percorreremo lasciandoci guidare dalla natura, dai profumi, dalla bellezza […]
Scopri di piùPartendo dall’opera ironica di Alfredo Testoni, che propone un finto dialogo tra le più importanti statue cittadine dal Nettuno a Garibaldi, da Luigi Galvani alla Sirena del Pincio, da Gregorio XIII a Garibaldi, da Minghetti a Cavour, andremo alla scoperta delle storie che hanno caratterizzato la posa di questi monumenti a cielo aperto. Tra vicende […]
Scopri di piùSantuario della Madonna di San Luca e non solo… Il Santuario della Madonna di San Luca, con i suoi quasi 4 km di portico che lo uniscono alla città, è uno dei luoghi simbolo tanto che i bolognesi al rientro dai viaggi, in autostrada, ne cercano sempre con lo sguardo la lontana sagoma segno evidente […]
Scopri di piùBologna golosa: storia della cucina bolognese, un viaggio alla scoperta dei sapori e dei profumi dei principali piatti e prodotti tipici della città (è possibile prevedere soste per gli assaggi) e dei locali storici e moderni. È possibile organizzare percorsi tematici di durata variabile sulla base delle vostre esigenze ed interessi. Per maggiori informazioni contattatemi […]
Scopri di piùBologna dei motori: visita allo stabilimento Ducati di Borgo Panigale meta per gli appassionati di moto di tutto il mondo. Entreremo nel museo Ducati e nella fabbrica così da ripercorrere la storia della fondazione ed i successi di Ducati e la sua evoluzione fino ai giorni nostri. È possibile organizzare percorsi tematici di durata variabile […]
Scopri di piùBologna città d’arte: visita della Pinacoteca di Bologna o del Mambo e del Museo Morandi, abbinabili anche allo straordinario ciclo di affreschi rinascimentale dell’Oratorio di Santa Cecilia. È possibile organizzare percorsi di durata variabile sulla base delle vostre esigenze.
Scopri di piùBologna della Musica: visita interna al Teatro comunale (tale visita va concordata con un discreto anticipo, il Teatro ha un fitto calendario di spettacoli e non è sempre visitabile), Museo della Musica È possibile organizzare percorsi di durata variabile sulla base delle vostre esigenze.
Scopri di piùLa Rocca e il Muro Dipinto | Dozza INFO e PRENOTAZIONI: +39 338 6516288 – info@trabucchitourguide.com Guida: Elena Trabucchi – Guida Turistica di Bologna e dell’Emilia Romagna. Ambasciatrice della Biodiversità di F.I.C.O. Affascinante cittadina medievale, Dozza è uno dei cento Borghi più Belli d’Italia posto sul crinale di una collina che scende dolcemente verso la […]
Scopri di piùVISITA GUIDATA – Alphonse Mucha | 29 settembre 2018 – 20 gennaio 2019 Palazzo Pallavicini – Via San Felice, 24 – Bologna INFO e PRENOTAZIONI: +39 338 6516288 – visite@trabucchitourguide.com Guida: Elena Trabucchi – Guida Turistica di Bologna e dell’Emilia Romagna. Ambasciatrice della Biodiversità di F.I.C.O. La mostra è interamente dedicata al grande artista Alphonse Mucha con […]
Scopri di più